Corso di interpretazione pianistica BOLOGNAConservatorio “G.B. Martini” 20-23 giugno 2013 docente: Leslie Howard Opere di Beethoven e di Liszt Il corso di interpretazione pianistica che Leslie Howard terrà presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna dal 20 al 23 giugno, […]
Read more →Archivio per la categoria ‘Senza categoria’
12 e 14 Dicembre 2024 Coproduzione Fondazione Istituto Liszt & Associazione MASKIn collaborazione con Angelica – Centro Ricerche Teatro San Leonardo e Goethe ZentrumXIV MASKFEST ***************** Giovedì 12 Dicembre, ore 19.30Centro di Ricerca Musicale / Teatro San LeonardoTeatro San Leonardo, […]
Read more →Tiago de Oliveira Pinto è un musicista, musicologo e antropologo che ha vissuto e studiato a San Paolo, in Brasile. È stato professore ordinario di antropologia sociale presso l’ Università di San Paolo, prima di essere nominato titolare della cattedra […]
Read more →Nicolas Dufetel è ricercatore presso il CNRS di Parigi (IReMus, Institut de recherche en musicologie), e insegna alla Université catholique de l’Ouest, Angers. Dopo ave studiato storia e musicologia, ha dedicato la sua tesi di dottorato alla musica religiosa di […]
Read more →La dott.ssa Eva-Maria de Oliveira Pinto è musicologa, educatrice musicale e interprete di musica sacra. È stata docente presso l’Università Mozarteum di Salisburgo, e fino al 2014 è stata professoressa ordinaria di educazione musicale presso la Hochschule für Musik di […]
Read more →Transculturazione e analisi musicale Dott. Shay Loya , City St George’s, Università di Londra Il dottor Shay Loya è Senior Lecturer of Music presso la City University of London, dove insegna teoria e analisi musicale e dirige il programma BMus. […]
Read more →Symposium: Liszt compositore transculturale13-14 dicembre 2024, Istituto Liszt Bologna Quando Liszt era ancora in vita già si discuteva del potere della sua musica di incrociare le culture. Il suo background internazionale ungherese-tedesco-francese, la sua vita concertistica svolta ovunque gli capitasse […]
Read more →Liszt’s sacred/liturgical work has unfailingly been overshadowed by his piano and orchestral output. But the image of a musician oriented almost totally towards instrumental music does not take into account the spiritual path that accompanied him throughout his whole life. […]
Read more →Domenica 18 ottobre 2020, ore 17 R. Accademia Filarmonica via Guerrazzi 13, Bologna Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Barbara Vignudelli, soprano Muriel Grifò, pianoforte
Read more →